Valore non valido
reCAPTCHA non valido

Quali sono i pasti in italiano?

Meal is pasto in italian
Giovedì, 12 Maggio 2022

Quali sono i pasti in italiano? e quale verbo usiamo per parlare di pasti?
Faccio colazione, faccio la merenda, faccio lo spuntino. Pranzare – Cenare: io Pranzo, tu ceni…
Mangiamo con cosa?
CON LE POSATE.
Forchettina - forchetta - coltello -Cucchiaio- cucchiaino
Quali piatti si usano?
Piattino: Antipasto e dolce; Piatto fondo: Primi :pasta ,riso zuppa ;Piatto piano: carne, pesce o verdure.

Piccolo dizionario da Cucina! 

ITALIANO INGLESE
Mescolare to Mix
Grattuggiare to Grate
Friggere to Frying
Rosoloare to Brown
Tagliare to Cut
Colare to Drip
Faricire to Stuff
Lavare to Wash
Pulire to Clean
Asciugare to Dry
Condire to Flavor
Sbucciare to Peel
Bollire to Boil
Riscaldare to Heat

SI CHIAMA ARANCINA O ARANCINU?

Poco importa…è squisita!
Sappiamo per certo che questa deliziosa specialità è una palla dorata fritta con dentro riso e condimenti svariati: carne, burro, verdure…e da pochi anni, si è diffusa l’arancina dolce con la nutella e il cioccolato.

In alcune parti della Sicilia, vedi Catania, Agrigento e altre città la chiamano ARANCINU, mentre a Palermo è ARANCINA.
Le origini dell'arancina non sono molto chiare e dettagliate storicamente, ma è sicuro che verso il 1857 si diffonde in Onore dei Festeggiamenti di Santa Lucia . Si festeggia il 13 Dicembre di ogni anno.

Comincia con l’essere solo dolce e in seguito si trasforma in salato in vari gusti e forme, la tradizionale è quella tonda al ragù di carne e piselli.

Oggi l’arancina insieme alla Panella, un’altra specialità siciliana, sono i protagonisti dello street food Siciliano.
Quindi, Vi consigliamo di viaggiare in Sicilia, per gustare questa strepitosa prelibatezza e contemporaneamente provare un corso di italiano insieme ad un corso di cucina per imparare come fare le nostre ARANCINE.

VIDEO DI UN CORSO DI CUCINA DELLA SCUOLA

La "Scuola di Italiano Sicilia" offre corsi di lingua italiana per stranieri di qualsiasi livello e corsi di cucina italiana, da principianti ad avanzati che vogliono migliorare le loro compentenze linguistiche. Contattaci oraiscriviti ai nostri corsi!

Leggi altri post

Cosa ti manca della Sicilia? U scrusciu du mari

Andrea Camilleri

scopri

Stay tuned

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter: riceverai gratuitamente il

NEWSLETTER
Istituto italiano di cultura  Ditals Licet Aewb Berlin Erasmus +
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet