Corsi di gruppo
Per coloro che desiderano imparare l'italiano in compagnia di altri studenti internazionali. Puoi immediatamente iniziare a parlare senza concentrarti esclusivamente sulla grammatica. Questi corsi sono disponibili per tutti i livelli, dai principianti agli avanzati.
Materiale per il corso incluso: quaderno, penna e fotocopie. Libro su richiesta: 22 €.
La durata delle settimane e il numero di ore si potranno scegliere secondo le proprie esigenze.
Per tutte le tariffe dei corsi è da aggiungere la tassa d'iscrizione di 20€.
Corsi | Descrizione | Durata | Prezzo |
Principiante | Per principianti. Il corso si svolge in 5 giorni, 2 o 4 ore al giorno. | 10 ore - 1 settimana | €140.00 |
20 ore - 1 settimana | €280.00 | ||
Intermedio | Il corso si svolge in 5 giorni, 4, 5 o 6 ore al giorno. | 20 ore - 1 settimana | €280.00 |
25 ore - 1 settimana | €350.00 | ||
30 ore - 1 settimana | €420.00 | ||
Avanzato | Il corso si svolge in 5 giorni, 4, 5 o 6 ore al giorno. | 20 ore - 1 settimana | €280.00 |
25 ore - 1 settimana | €350.00 | ||
30 ore - 1 settimana | €420.00 | ||
Livello A1 | Lo studente Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). É in grado di interagire in modo semplice purché l'interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare. |
||
Livello A2 | Lo studente Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (per esempio informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati. |
||
Livello B1 | É in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. É in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti. |
||
Livello B2 | É in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. É in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l'interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un'ampia gamma di argomenti ed esprimere un'opinione su un argomento di attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni. |
||
Livello C1 | Lo studente è in grado di comprendere una vasta gamma di testi complessi e piuttosto lunghi, e può anche trarne significato implicito. Si esprime spontaneamente e spontaneamente, senza sforzi eccessivi nella ricerca delle parole. Usa la sua lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. Come produrre testi chiari, ben strutturati e articolati su argomenti complessi, mostrando come controllare strutture discorsive, meccanismi connettivi e di coesione. | ||
Livello C2 | Può comprendere senza sforzo praticamente tutto ciò che ascolta o leggie Può sintetizzare informazioni da diverse fonti, sia orali che scritte, ristrutturando un testo coerente degli argomenti e delle parti informative. Si esprime spontaneamente, in modo molto fluido e preciso e crea sfumature di significato distintamente sottili anche in situazioni un po' complesse. |
Principiante
Per principianti. Il corso si svolge in 5 giorni, 2 o 4 ore al giorno. 10 ore - 1 settimana €140.00 e 20 ore - 1 settimana €280.00
Intermedio
Il corso si svolge in 5 giorni, 4, 5 o 6 ore al giorno. 20 ore - 1 settimana €280.00, 25 ore - 1 settimana €350.00 e 30 ore - 1 settimana €420.00
Avanzato
Il corso si svolge in 5 giorni, 4,5 o6 ore al giorno. 20 ore - 1 settimana €280.00, 25 ore - 1 settimana €350.00 e 30 ore - 1 settimana €420.00
Level A1
Lo studente Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). É in grado di interagire in modo semplice purché l'interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare.
Livello A1
Lo studente Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). É in grado di interagire in modo semplice purché l'interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare.
Level A2
Lo studente Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (per esempio informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
Livello B1
É in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. É in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti.
Livello B2
É in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. É in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l'interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un'ampia gamma di argomenti ed esprimere un'opinione su un argomento di attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.
Livello C1
The student is able to comprehend a wide range of complex and rather long texts, and it can also derive implicit meaning. It is expressed spontaneously and spontaneously, without excessive effort to search for words. Use your language flexibly and effectively for social, academic, and professional purposes. How to produce clear texts, well-structured and articulated on complex topics, showing how to control discursive structures, connective and cohesion mechanisms.
Level C2
It can effortlessly comprehend practically everything you listen to or read. He can summarize information from different sources, both oral and written, by restructuring a coherent text of the arguments and the informative parts. It is expressed spontaneously, in a very smooth and precise manner and makes distinctly subtle nuances of meaning even in somewhat complex situations.